“Lo sport: battito di cuori”, un successo multilingue

Un progetto vincente
Dopo il grande successo ottenuto con la pubblicazione sulla Gazzetta del Sud, la classe 3A Amministrazione Finanza e Marketing – Curvatura Sportiva ha continuato il proprio percorso nel progetto formativo “Motivazione dello Sport”, realizzato in collaborazione con l’azienda ASSE4 e guidato dal trainer formatore Manuel Amante.
L’azienda ASSE4 Reti d’Imprese, specializzata in formazione e orientamento, ha fornito un supporto essenziale a questo progetto, permettendo agli studenti di sviluppare competenze trasversali fondamentali per il loro percorso scolastico e professionale. Manuel Amante, neodiplomato dell’Istituto Quasimodo e formatore di ASSE4, ha guidato i ragazzi con passione e professionalità, valorizzando il loro impegno e il loro talento.
Sport, poesia e lingue: un mix vincente
La poesia “Lo sport: battito di cuori”, creata dagli studenti, è stata ulteriormente arricchita grazie al prezioso contributo delle docenti Prof.ssa Grazia Vadalà (Lingua Francese) e Prof.ssa Grazia Scionti (Lingua Inglese), coinvolte direttamente dal trainer formatore Manuel Amante.
Grazie a questa collaborazione, il testo è diventato un vero capolavoro multilingue, che unisce dialetto siciliano, italiano, francese e inglese, dimostrando come lo sport sia un linguaggio universale.
Le due docenti hanno affiancato i ragazzi nella traduzione di alcuni versi, mantenendo non solo il significato, ma anche la musicalità e la rima. Questo ha permesso di trasformare la poesia in un’esperienza ancora più inclusiva e formativa.
Il valore dello sport oltre la competizione
Lo sport non è solo una gara, ma un mezzo per superare barriere culturali e linguistiche, come espresso nei versi:
“Le sport est un pont qui unit le monde, il brise les murs, crée une ronde.”
“The ball rolls fast upon the breeze, with skill and passion, full of ease.”
Il dialetto siciliano, l’italiano, il francese e l’inglese si intrecciano per raccontare la forza dello sport come strumento di unione, disciplina e crescita personale.
Un progetto che lascia il segno
L’iniziativa ha ricevuto un ottimo riscontro, culminando con la pubblicazione sulla Gazzetta del Sud. Tuttavia fondamentale per il progetto è stata la partecipazione di ASSE4 Reti d’Imprese, che ha reso possibile questa esperienza formativa.
Un ruolo importante è stato svolto anche da Eros Lascari, alunno che ha dato un contributo significativo nella realizzazione del progetto, distinguendosi per impegno e dedizione. Ma il successo è frutto del lavoro di tutta la classe, che ha dimostrato grande spirito di squadra, passione e creatività.
Grazie a percorsi come questo, i ragazzi hanno potuto lavorare su competenze trasversali come la comunicazione, la creatività e il lavoro di squadra, affrontando il tema dello sport in modo originale e coinvolgente.
E voi, cosa significa per voi lo sport?
Aspettiamo i vostri pensieri e le vostre riflessioni!
La classe III A AFM Management sportivo Sezione Quasimodo