Autore: Redazione Minutoli
Nella giornata internazionale di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne il CeDav ha incontrato le studentesse della Sezione dell’Istituto Minutoli presso la Casa circondariale di Messina- Karol D’Urso V AD Biotecnologie ambientali
Inizia con l’articolo di Eliana Lombardo su Medea la galleria di ritratti femminili della mitologia greca proposta dalle studentesse e dagli studenti della I A Quadriennale Turismo Sezione Quasimodo. Maghe, regine semidivine, immortali ma pur sempre vittime della società patriarcale
“Sound of silence”, canzone cult degli anni ’60, denuncia la vita edonistica e superficiale indotta dalla televisione. Una denuncia estremamente attuale ora che l’uso distorto di Internet controlla e domina le nostre vite-Alessio Mangano V B Liceo Scientifico Sez. Quasimodo
Il 15 novembre scorso la staffetta della legalità dell’imprenditore Sergio Galianese è arrivata nell’I.I.S. “G. Minutoli”. Un importante evento per le classi quinte della scuola che hanno dialogato con i protagonisti della lotta alla mafia-Giada Balsamo V L Biotecnologie sanitarie
La poesia di Carloalberto della IV A CAT racchiude infiniti sentimenti contrapposti inizia con un grido di dolore e rabbia ma termina con la speranza e la volontà di cambiamento
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne abbiamo creato una poesia con il metodo Caviardage. Un innovativo metodo per promuovere l’inclusione, facilitare la relazione e l’intelligenza emotiva- Cristina Munafò, Lycia Castorina, Sofia Krasnova II C turismo, Sez. Quasimodo
Una plurisecolare cultura patriarcale ha sempre attribuito alla donna il ruolo di bottino di guerra, ma le donne hanno saputo conquistare spazi di emancipazione e riscatto sociale anche durante i più atroci e cruenti conflitti- 1 A Turismo Quadriennale Sez. Quasimodo
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ripercorre abbastanza fedelmente la storia di Andrea Spezzacatena che si è tolto la vita a 15 anni perché vittima di bullismo e cyberbullismo- Lycia Castorina II C Turismo Sez. “S. Quasimodo”
La morte di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, è un atto di accusa della nostra società carica di stereotipi e pregiudizi che impediscono ai giovani di vivere una vita piena di colori- classe 2 C L.S.
30 ore di laboratorio teatrale nella Sez. “S. Quasimodo” per scoprire con la magia del teatro anche la gioia di vivere e crescere insieme- Virginia Castellesi, Giulia Colavecchio, Ilham Agoubi III D Turismo Sez. “S. Quasimodo”