Categoria: Costume e società
Nell’atmosfera incantata della notte del 31 ottobre, Halloween si presenta con tutto il suo alone di mistero e fascino attraversando il tempo e lo spazio- Virginia Castellesi e Giulia Colavecchio III D Turismo Sez. “S. Quasimodo”
In occasione delle giornate FAI, dalla visita alla storica sede della Gazzetta del sud nasce un’attenta riflessione sull’importanza della professione giornalistica nella società odierna dominata dalle community dei social media- Classe IV A Liceo scientifico Sez. “S. Quasimodo”
Mentre gli studenti sui banchi di scuola sognano ancora le vacanze, i genitori richiedono una pausa estiva più breve e raccolgono firme per abbreviare la nostra splendida e lunga estate.- Giada Balsamo V L Biotecnologie sanitarie
La competizione a scuola è un valido metodo per l’apprendimento o un’inutile causa di stress? Risponde a questa domanda Anna Calveri brillante studentessa della 1 A Liceo scientifico Sez. Quasimodo e giovane redattrice del “Minutoli web”
Leggere è più di un passatempo, è un porto sicuro che ci mette in contatto con il mondo, aumenta la nostra creatività, conoscenza e consapevolezza. Ecco qual è il mio romanzo preferito-Nancy Russo I A Liceo scientifico Sez. Quasimodo
Un meritato e scontato trionfo per il film di Christofer Nolan che riesce a mantenere alta la tensione e la concentrazione degli spettatori per ben tre ore- Alessandra Antonucci, Ylenia Spadaro, Alessia Travia II D Chimica, materiali e biotecnologie
Vita e libertà rinascono con la cattura del latitante Matteo Messina Denaro, questo il tema fondamentale della poesia scritta dagli studenti della IV C BTS Oriana Di Marco, Asia Mannino, Ivan Pettignelli, Claudia Velo coordinati dalla prof.ssa Maria Luisa D’Amico
Nei giorni in cui la luce tramonta prima troviamo la festa più luminosa dell’anno. Il Natale con le sue luci magiche ci dice che l’inverno finirà e il peggio è già passato- Roberto Magno II D Chimica, materiali e biotecnologie
Nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il flash mob degli studenti dell’I.I.S. “G Minutoli” Sez. Quasimodo ha ricordato a tutti noi la gioia di stare insieme e la bellezza della diversità- Karol D’Urso IV D Biotecnologie ambientali
Un film che contribuisce a far comprendere che la coscienza collettiva è importante e che il cambiamento può avvenire soltanto con l’impegno civico, sociale e politico delle donne, ieri come oggi- Giulia Abriano V C Biotecnologie sanitarie