Categoria: Costume e società
Dal 1895, data della sua istituzione, il premio Nobel ha concentrato l’attenzione del mondo sui “benefattori” dell’umanità. Scopriamo insieme i cinque vincitori del 2022- Ilenia Adamo e Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
Mahsa Amini è morta a 22 anni per non aver indossato correttamente il velo. Un’interpretazione errata e crudele del volere divino continua a mietere vittime- Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
Per 70 anni la Regina Elisabetta II ha rappresentato il Regno Unito nel mondo. Una donna potente ma anche una donna semplice che ha conquistato un posto speciale nel cuore del popolo inglese- Andrea di Pietro V D Biotecnologie sanitarie
Intervista al Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona per conoscere meglio la nostra Scuola, le opportunità che offre e le potenzialità del nostro giornale
Molti i temi affrontati e le domande poste nell’incontro tra gli studenti delle classi quinte messinesi e i candidati sindaci della nostra bella città- Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali
Gli studenti delle classi terze del Minutoli con il Comando dei Carabinieri di Bordonaro per approfondire tematiche sulla sicurezza stradale-Marco Aloise III D Biotecnologie ambientali
Tra tutti i disturbi del comportamento alimentare la bigoressia è senz’altro quello più infido perché più facilemente occultabile- Martina Caruso e Vanessa Carbonaro III L Biotecnologie sanitarie
“Le verità che contano, i grandi principi, alla fine, restano sempre due o tre. Sono quelle che ti ha insegnato tua madre da bambino” (cit. Enzo Biagi)- Andrea di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie
La redazione del Minutoli web incontra la giornalista Veronica Crocitti per discutere di giornalismo, blogging, viaggi e social- Elisea Di Lorenzo e Miriam Parisi V L Biotecnologie sanitarie
La storia della canzone più cantata nel mondo e più contestata in Italia, simbolo ormai di libertà- Elisa Galluccio III C Biotecnologie sanitarie