Categoria: Salute e Benessere
“La scuola deve essere un luogo sicuro e accogliente”, con queste parole il Dirigente scolastico dell’I.I.S. “G. Minutoli”, Prof. Pietro Giovanni La Tona, ha aperto l’annuale convegno sul contrasto al bullismo- Ilenia Adamo IV D Biotecnologie ambientali
L’esperienza all’associazione Fratres di Letojanni è stata travolgente. Catapultati in un mondo pieno di realtà e solidarietà abbiamo compreso pienamente perché donare il sangue è un atto d’amore-Miriana Morabito V D Biotecnologie sanitarie
Ogni mattina venendo a scuola possiamo riempire le nostre bottigliette termiche con l’acqua corrente, un gesto semplice e rispettoso dell’ambiente. Diciamo, quindi, no alle inquinanti bottigliette di plastica- Roberto Magno 1D Chimica, materiali e biotecnologie
Interessante e proficua partecipazione delle classi seconda, terza e quarta C, indirizzo Biotecnologie sanitarie, al convegno sui rischi insiti nell’uso smodato della tecnologia. Il coinvolgente seminario si è svolto presso il Policlinico di Messina- Elisa Galluccio IV C Biotecnologie sanitarie
La Prevenzione dell’AIDS e delle altre malattie sessualmente trasmissibili è la tematica affrontata dagli studenti delle classi quinte del Minutoli con gli operatori ASP e i ginecologi dei Consultori Familiari del Territorio-Andrea Di Pietro V D Biotecnologie sanitarie
Sana e consapevole alimentazione e tecniche di analisi sono state l’oggetto di un interessante percorso di orientamento svolto presso la facoltà di Scienze gastronomiche del dipartimento Biomorf- Andrea di Pietro VD Biotecnologie sanitarie
Sana alimentazione, sport, risparmio energetico al centro del convegno che si è svolto al Minutoli il 5 novembre scorso. La valorizzazione delle eccellenze italiane come risorsa vincente per uscire dalla crisi economica-Ilenia Adamo e Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
Una community digitale e interattiva per approfondire e scoprire nuove connessioni e aspetti delle tematiche ambientali e alimentari. Un altro modo per sperimentare la didattica laboratoriale nella nostra scuola-Andrea Di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie
Tra tutti i disturbi del comportamento alimentare la bigoressia è senz’altro quello più infido perché più facilemente occultabile- Martina Caruso e Vanessa Carbonaro III L Biotecnologie sanitarie
Solidarietà e tutela della salute sono state le parole chiave della campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue promossa dall’AVIS. Gli studenti delle quinte classi hanno aderito numerosi alla fase della pre-donazione -Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali