Categoria: Società civile
Articoli sui valori fondanti della nostra società, su movimenti e azioni collettive a tutela dei diritti umani nel mondo e sui progetti di cittadinanza attiva svolti dagli studenti del Minutoli con associazioni del settore no profit operanti sul territorio.
In ricordo delle vittime innocenti di tutte le mafie venerdì 21 marzo la bravissima “cuntastorie” Donatella La Macchia ci ha coinvolto con un racconto di resistenza civile degli abitanti di Filicudi- Eliana Leonardi e Desirée Chillè I A Q Turismo
Messina, la città dei due mari, ricca di storia, di antiche tradizioni, con un patrimonio paesaggistico unico al mondo e i suoi panorami mozzafiato sta franando e rischia di morire-Ylenia Spadaro e Alessia Travia III D Biotecnologie ambientali
A Palazzo Zanca il 5 e 6 dicembre il festival del volontariato per discutere di futuro solidale e centralità della persona. Gli studenti del Minutoli c’erano per costruire il futuro dei loro sogni-Sofia Bruschetta IV B Liceo scientifico Sezione Quasimodo
Il 15 novembre scorso la staffetta della legalità dell’imprenditore Sergio Galianese è arrivata nell’I.I.S. “G. Minutoli”. Un importante evento per le classi quinte della scuola che hanno dialogato con i protagonisti della lotta alla mafia-Giada Balsamo V L Biotecnologie sanitarie
La poesia di Carloalberto della IV A CAT racchiude infiniti sentimenti contrapposti inizia con un grido di dolore e rabbia ma termina con la speranza e la volontà di cambiamento
Una plurisecolare cultura patriarcale ha sempre attribuito alla donna il ruolo di bottino di guerra, ma le donne hanno saputo conquistare spazi di emancipazione e riscatto sociale anche durante i più atroci e cruenti conflitti- 1 A Turismo Quadriennale Sez. Quasimodo
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ripercorre abbastanza fedelmente la storia di Andrea Spezzacatena che si è tolto la vita a 15 anni perché vittima di bullismo e cyberbullismo- Lycia Castorina II C Turismo Sez. “S. Quasimodo”
La morte di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, è un atto di accusa della nostra società carica di stereotipi e pregiudizi che impediscono ai giovani di vivere una vita piena di colori- classe 2 C L.S.
Vince il Nobel per la pace l’associazione giapponese “Nihon Hidankyo”. Il prestigioso premio rende onore ai sopravvissuti ai bombardamenti atomici di ottanta anni fa e invita ognuno di noi a non dimenticare- Anna Calveri II A Liceo Scientifico Sez. “Quasimodo”
Sammy Basso, noto per il suo coraggio e la sua lotta contro la Progeria, si è spento il 5 ottobre 2024. Indimenticabili la sua mente brillante e la sua anima immensa- Luigi Alessandro Galletta V A D Biotecnologie ambientali