Categoria: Società civile
“La scuola deve essere un luogo sicuro e accogliente”, con queste parole il Dirigente scolastico dell’I.I.S. “G. Minutoli”, Prof. Pietro Giovanni La Tona, ha aperto l’annuale convegno sul contrasto al bullismo- Ilenia Adamo IV D Biotecnologie ambientali
L’arresto del boss superlatitante è senz’altro una vittoria delle Istituzioni, ma la mafia non è sconfitta e gode ancora di consenso e protezione. Dipende da ciascuno di noi sapere da che parte stare-Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
Ricordiamo la Shoah attraverso il libro “Fino a quando la mia stella brillerà”, romanzo scritto da Daniela Palumbo che ha raccolto la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre- Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
L’emozionante rappresentazione di teatrodanza “Core mio” della Compagnia delle arti visive come contrasto alla violenza sulle donne. La società civile unita per contrastare questo nefasto fenomeno-Silvia Mannino III L Biotecnologie sanitarie
Sono arrivato in Italia accompagnato solo dall’amore per il mondo. Adesso, a 18 anni, studio biotecnologie sanitarie al Minutoli, lavoro in farmacia, ho degli amici. L’amore mi ha portato fortuna- Alasana Jateh III D Biotecnologie sanitarie
Nel giorno del contrasto alla violenza di genere un’appassionata e lucida denuncia dell’atroce fenomeno del femminicidio. Nessuna giustificazione per gli assassini. Ricordiamo, infine, che chiamare il 1522 ai primi segnali di violenza può fare la differenza-Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
Sana alimentazione, sport, risparmio energetico al centro del convegno che si è svolto al Minutoli il 5 novembre scorso. La valorizzazione delle eccellenze italiane come risorsa vincente per uscire dalla crisi economica-Ilenia Adamo e Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
“Diritti negli occhi” è il suggestivo titolo della Campagna regionale di comunicazione e sensibilizzazione sui diritti degli immigrati e contrasto al caporalato, presentata il 17 ottobre al Palacultura di Messina- Ilenia Adamo e Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
Mahsa Amini è morta a 22 anni per non aver indossato correttamente il velo. Un’interpretazione errata e crudele del volere divino continua a mietere vittime- Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
Molti i temi affrontati e le domande poste nell’incontro tra gli studenti delle classi quinte messinesi e i candidati sindaci della nostra bella città- Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali