Categoria: Società civile
Sul tema “Salvare il pianeta” si è svolta la IX edizione del concorso “Un arcobaleno di diritti” organizzato dall’Osservatorio dei minori “Lucia Natoli”. Premiate per il nostro Istituto la V A CAT e la I C Chim. Mat. Biot.
La scuola portatrice sana di diritti umani negli istituti penitenziari. Lo studio come riscatto sociale del detenuto
Nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una rappresentanza degli allievi delle classi quarte del Minutoli hanno assistito allo spettacolo teatrale ” Un Paese Speciale”, splendido esempio di teatro dell’inclusione
Le classi quinte del Minutoli agli eventi culturali della città di Messina organizzati nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’arte come baluardo di legalità-Aurora Strano V° I Biotecnologie sanitarie
Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il cortometraggio degli studenti del Minutoli racconta una storia in cui la violenza è sconfitta con la logica del rispetto e dell’amore
Conoscere la violenza di genere e sapere a chi chiedere aiuto è l’unico modo per sopravvivere e tornare a vivere libere- Marika Zaccone III D biotecnologie ambientali
Alcune riflessioni sulla situazione dei bambini e degli adolescenti nel tempo e nel mondo- Simone Cannao III D Biotecnologie ambientali
Intervista al nostro compagno di classe che vive a Messina da qualche anno.
Proviene da uno stato dell’Africa e ci racconta tutto ciò che ha vissuto durante il suo viaggio- Karol D’Urso
II D Chimica, Materiali e Biotecnologie
Il prestigioso premio rivela alla coscienza collettiva e mondiale le ingiustizie nel mondo e premia e “protegge” chi lotta per la pace, la libertà e i diritti umani-Giulia Marino V° A Costruzioni, ambiente e territorio
L’I.I.S. “G. Minutoli” partecipa al progetto educativo antimafia del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre” onlus. Il primo incontro sulla legge Rognoni-La Torre- Rebecca Marino 5 L Biotecnologie sanitarie