Esami di maturità 2023
Si è ripetuto anche per quest’anno il rito degli esami di Stato che sottolinea il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Complimenti ed auguri a tutti i neodiplomati
Si è ripetuto anche per quest’anno il rito degli esami di Stato che sottolinea il passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Complimenti ed auguri a tutti i neodiplomati
Erasmus 2023: un mese a Malta per imparare a vivere e lavorare da sola. Un’esperienza unica, una sfida che rinforza e fa crescere tra divertimenti e difficoltà- Giulia Abriano IV C Biotecnologie sanitarie
Festeggiamo la Repubblica Italiana ricordando le 21 donne elette nell’Assemblea costituente. Donne diverse per fede politica e cultura, ma unite dalla comune volontà di ricostruire il Paese devastato- Ylenia Spadaro e Alessia Travia I D Chimica, materiali e biotecnologie
Gli ultimi e difficili anni del magistrato: l’attentato all’Addaura, la vicenda del Corvo, la Direzione degli affari penali al Ministero di Grazia e Giustizia, la “Superprocura” e la DIA, la tragica fine-Marco Aloise e Ilenia Adamo IV D Biotecnologie ambientali
Giovedì 18 maggio si è svolto al Palacultura l’evento conclusivo del concorso “Un manifesto per la vita” in ricordo di Milena Visalli, giovane motociclista morta in un incidente stradale nel 2020-Marco Aloise ed Ilenia Adamo IVD Biotecnologie ambientali
Intervista al dott. Maurizio Azzaro, ricercatore CNR e responsabile della sezione dell’Istituto di Scienze Polari di Messina. Un invito ad attivare comportamenti sostenibili e responsabili per salvare gli ecosistemi polari.- Karol D’Urso IIID Biotecnologie ambientali
“Insieme si può. La vita è uno sballo! Proteggila, amala…Insieme si può!”, questo il titolo dalla campagna di prevenzione tumori della IV C BTS premiata nel contest “Facciamoci furbi”- Giulia Abriano IV C Biotecnologie sanitarie
“A scuola di parità-Percorsi di educazione di genere per nuove generazioni”, interessante progetto sulla parità di genere e la non violenza svolto dagli studenti dell’I.I.S. “G. Minutoli” con il CeDAV- Elisa Galluccio IV C Biotecnologie sanitarie.
Un progetto in cui docenti, ASACOM e studenti costituiscono una formidabile squadra vincente per valorizzare le abilità di ognuno di noi. Uno per tutti, tutti per uno!- Ilenia Adamo IV D Biotecnologie ambientali
Per le giornate dedicate alla sensibilizzazione sulle disabilità intellettive e l’autismo il Minutoli ha proposto alle classi terze e quarte la visione dell’innovativo docufilm “La timidezza delle chiome”. Coinvolgente la narrazione e la tematica- Giada Balsamo III L Biotecnologie sanitarie