Minutoli web magazine

Erasmus 2022: stage in farmacia a Siviglia

In attesa di scoprire le nuove destinazioni che l’I.I.S. “G. Minutoli” proporrà, conosciamo meglio il progetto Erasmus, fantastico progetto dell’UE che amplifica le possibilità e le potenzialità di noi studenti europei- Miriana Morabito V D Biotecnologie sanitarie

Missione di volo ex polveriera di Bisconte-Messina

Lezione ad alta tecnologia per il Triennio CAT serale dell’I.I.S. “G. Minutoli” con i docenti di Topografia prof. Michele Campo e prof. Salvatore Monreale- Alessandro Bongiorno, Giovanni Calderone, Andrea Galletta, Filippo Galletta, Giovanni Puglisi IV A CAT diurno

Alimentazione e fake news

Sana e consapevole alimentazione e tecniche di analisi sono state l’oggetto di un interessante percorso di orientamento svolto presso la facoltà di Scienze gastronomiche del dipartimento Biomorf- Andrea di Pietro VD Biotecnologie sanitarie

Il calcio femminile ieri e oggi

Il calcio femminile nella storia. Le conquiste, le vittorie e i successi delle donne in uno sport da sempre roccaforte degli uomini- Oriana Di Marco III D Biotecnologie sanitarie

Genesi e cause del femminicidio

Nel giorno del contrasto alla violenza di genere un’appassionata e lucida denuncia dell’atroce fenomeno del femminicidio. Nessuna giustificazione per gli assassini. Ricordiamo, infine, che chiamare il 1522 ai primi segnali di violenza può fare la differenza-Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali

È nata una nuova scienza, la paleogenomica

Vincitore del Premio Nobel per la Medicina 2022 è il ricercatore svedese Svante Pääbo, inventore della paleogenomica. Lo scienziato ha sequenziato e studiato il DNA degli ominidi estinti- Andrea di Pietro V D Biotenologie sanitarie