Sono Alasana, vengo dal Gambia
Il racconto di Alasana che è fuggito dal suo paese a soli 12 anni per conquistarsi un futuro migliore, libero da violenze e discriminazioni
Il racconto di Alasana che è fuggito dal suo paese a soli 12 anni per conquistarsi un futuro migliore, libero da violenze e discriminazioni
La storia dei giovani stranieri, il loro viaggio difficile e pericoloso per raggiungere le nostre coste. Le richieste d’aiuto. Il ricordo dei traumi subiti. L’accoglienza e l’integrazione. La speranza di chi ce l’ha fatta.
L’anno scolastico 2021-2022 si chiude con l’ottima performance degli studenti del Minutoli-Quasimodo-Cuppari agli Esami di Stato-Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali
Intervista al Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona per conoscere meglio la nostra Scuola, le opportunità che offre e le potenzialità del nostro giornale
Molti i temi affrontati e le domande poste nell’incontro tra gli studenti delle classi quinte messinesi e i candidati sindaci della nostra bella città- Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali
Sabato 28 maggio nella sezione agraria “Pietro Cuppari” del nostro Istituto si è svolta la commemorazione dell’illustre agronomo messinese famoso in tutto il mondo per i suoi libri e per aver fondato la prima facoltà di scienze agrarie
Festeggiamo il 76° anniversario dell’Italia repubblicana e il ritorno alla normalità malgrado le notizie di guerra e gli strascichi della pandemia- Andrea di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie
La carriera di giornalista, la ricerca della verità, le notizie in tempo reale. Sono tanti i quesiti che la nostra redazione ha posto alla giornalista Brancato. Tante ed esaurienti le sue risposte- Karol D’Urso e Manuel Lisa IID Chim.Mat.Biotec.
In ricordo di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro la descrizione della più grande sconfitta subita dalla mafia: il maxiprocesso di Palermo-Aurora Culici II D Turismo Sezione Quasimodo
Menzione speciale alla XVI edizione del concorso “Premio Libero Grassi” per l’inchiesta degli studenti dell’I.I.S. “G. Minutoli” sul dramma dell’immigrazione