In memoria di Sara Campanella
Ricordiamo Sara Campanella, giovane studentessa universitaria vigliaccamente uccisa, con la poesia della prof.ssa Rosamaria Migneco
Ricordiamo Sara Campanella, giovane studentessa universitaria vigliaccamente uccisa, con la poesia della prof.ssa Rosamaria Migneco
Il dibattito sul nucleare ritorna a dividere l’opinione pubblica mentre il Governo presenta un disegno di legge delega per poter attivare entro i prossimi tre anni centrali nucleari di nuova generazione- Karol D’Urso V D Biotecnologie ambientali
«La gentilezza non costa nulla ma arricchisce molto», così il Dirigente Scolastico dell’I.I.S. “G. Minutoli” Pietro Giovanni La Tona inaugura la giornata della gentilezza e del rispetto 2025. Parole chiave dell’evento Rispetto, Empatia, Comunità, Educazione, Altruismo, Delicatezza, Attenzione.
A Palazzo Zanca il 5 e 6 dicembre il festival del volontariato per discutere di futuro solidale e centralità della persona. Gli studenti del Minutoli c’erano per costruire il futuro dei loro sogni-Sofia Bruschetta IV B Liceo scientifico Sezione Quasimodo
Il 15 novembre scorso la staffetta della legalità dell’imprenditore Sergio Galianese è arrivata nell’I.I.S. “G. Minutoli”. Un importante evento per le classi quinte della scuola che hanno dialogato con i protagonisti della lotta alla mafia-Giada Balsamo V L Biotecnologie sanitarie
Il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” ripercorre abbastanza fedelmente la storia di Andrea Spezzacatena che si è tolto la vita a 15 anni perché vittima di bullismo e cyberbullismo- Lycia Castorina II C Turismo Sez. “S. Quasimodo”
La morte di Andrea Spezzacatena, quindicenne vittima di bullismo e cyberbullismo omofobo, è un atto di accusa della nostra società carica di stereotipi e pregiudizi che impediscono ai giovani di vivere una vita piena di colori- classe 2 C L.S.
30 ore di laboratorio teatrale nella Sez. “S. Quasimodo” per scoprire con la magia del teatro anche la gioia di vivere e crescere insieme- Virginia Castellesi, Giulia Colavecchio, Ilham Agoubi III D Turismo Sez. “S. Quasimodo”
Vince il Nobel per la pace l’associazione giapponese “Nihon Hidankyo”. Il prestigioso premio rende onore ai sopravvissuti ai bombardamenti atomici di ottanta anni fa e invita ognuno di noi a non dimenticare- Anna Calveri II A Liceo Scientifico Sez. “Quasimodo”
Sammy Basso, noto per il suo coraggio e la sua lotta contro la Progeria, si è spento il 5 ottobre 2024. Indimenticabili la sua mente brillante e la sua anima immensa- Luigi Alessandro Galletta V A D Biotecnologie ambientali