Unite contro tabù e pregiudizi
Un accorato e appassionato appello alle donne per lottare insieme contro tabù e pregiudizi, che impediscono ancora oggi, nel 2022, uguale dignità e parità di genere- Graziana Rotondo V I BTS
Un accorato e appassionato appello alle donne per lottare insieme contro tabù e pregiudizi, che impediscono ancora oggi, nel 2022, uguale dignità e parità di genere- Graziana Rotondo V I BTS
Il 7 febbraio 2022 si è svolto all’I.I.S. “G. Minutoli” un interessante e coinvolgente convegno sul tema del bullismo e cyberbullismo- Ilenia Adamo III D Biotecnolgie ambientali e Alessia Giuffrida III D Biotecnologie sanitarie
Migliaia di migranti provenienti dal Medio Oriente sono bloccati sul confine tra Bielorussia e Polonia. Lukašėnko li usa per ricattare l’Europa, la Polonia li scaccia senza pietà- Karol D’Urso II D Chimica, materiali e biotecnologie
Ancora una vigliacca azione antisemita: dodicenne picchiato e umiliato da due ragazze perché ebreo- Karol D’Urso II D Chimica, materiali e biotecnologie
La celebrazione della Shoah deve diventare un‘ occasione per educare a non restare indifferenti davanti alle tante manifestazioni di intolleranza, discriminazione e razzismo di cui è ancora pieno il presente e su cui spesso si tace.
Orrore a Milano: in Piazza Duomo trenta ragazzi tra i 15 e i 28 anni aggrediscono e molestano sessualmente alcune ragazze-Karol D’Urso II D Chimica, materiali e biotecnologie
Sul tema “Salvare il pianeta” si è svolta la IX edizione del concorso “Un arcobaleno di diritti” organizzato dall’Osservatorio dei minori “Lucia Natoli”. Premiate per il nostro Istituto la V A CAT e la I C Chim. Mat. Biot.
La scuola portatrice sana di diritti umani negli istituti penitenziari. Lo studio come riscatto sociale del detenuto
Nella giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, una rappresentanza degli allievi delle classi quarte del Minutoli hanno assistito allo spettacolo teatrale ” Un Paese Speciale”, splendido esempio di teatro dell’inclusione
Le classi quinte del Minutoli agli eventi culturali della città di Messina organizzati nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’arte come baluardo di legalità-Aurora Strano V° I Biotecnologie sanitarie