Natale, la sacra nascita nel cuore dell’inverno
Nel periodo più buio dell’anno è da sempre esistito un giorno sacro in cui la nascita di un dio di gioia e speranza sconfigge le tenebre- Anna Calveri II A Liceo scientifico- Sez. “S. Quasimodo”
Nel periodo più buio dell’anno è da sempre esistito un giorno sacro in cui la nascita di un dio di gioia e speranza sconfigge le tenebre- Anna Calveri II A Liceo scientifico- Sez. “S. Quasimodo”
Nell’atmosfera incantata della notte del 31 ottobre, Halloween si presenta con tutto il suo alone di mistero e fascino attraversando il tempo e lo spazio- Virginia Castellesi e Giulia Colavecchio III D Turismo Sez. “S. Quasimodo”
Festeggiamo il 25 aprile per la fine del regime nazifascista e la libertà riconquistata. Ricordiamo gli uomini e le donne che hanno lottato per la nascita dell’Italia democratica e repubblicana-Alessia Travia II D Chimica, materiali, biotecnologie
Nei giorni di lotta popolare che hanno contraddistinto gli ultimi anni della guerra in Italia sta il vero significato del 25 aprile. Lotta per la libertà e per l’Italia democratica e repubblicana- Marco Aloise IV D Biotecnologie ambientali
Per le festività pasquali gli studenti del laboratorio creativo del plesso Minutoli hanno creato un allegro e colorato albero con i simboli della Pasqua e della primavera.
Il grande mistero della morte e della resurrezione, la festività più solenne del cristianesimo. Festa di gioia e speranza per tutti. Auguri di buona Pasqua- Manuel Lisa III D Biotecnologie ambientali
Buon Halloween a tutti noi con la leggenda di Jack o’lantern e buon dolcetto o scherzetto a tutti i bambini- Denise Galizia III D Biotecnologie ambientali
Storie sull’origine della Befana, la buona vecchietta, un po’ burlona, che si dice consegni regali ai bambini buoni e carbone ai monelli nella notte tra il 5 e il 6 gennaio- Elisa Galluccio III C Biotecnologie sanitarie
C’era la festa dei “Morticini”e si sentiva la filastrocca: “Armi santi, armi santi, io sugnu uno e vuatri siti tanti: mentre sugnu ‘ntra stu munnu di guai cosi di morti mittiminni assai”- Alessia Giuffrida III D Biotecnologie sanitarie
Niente di più falso! Non ci sono creature tenebrose prima delle festività di Ognissanti e dei Defunti ma solo un’innocua e gioiosa festa per grandi e piccini – Marika Masano V° L Biotecnologie sanitarie