Natale, la sacra nascita nel cuore dell’inverno
Nel periodo più buio dell’anno è da sempre esistito un giorno sacro in cui la nascita di un dio di gioia e speranza sconfigge le tenebre- Anna Calveri II A Liceo scientifico- Sez. “S. Quasimodo”
Nel periodo più buio dell’anno è da sempre esistito un giorno sacro in cui la nascita di un dio di gioia e speranza sconfigge le tenebre- Anna Calveri II A Liceo scientifico- Sez. “S. Quasimodo”
Nei giorni in cui la luce tramonta prima troviamo la festa più luminosa dell’anno. Il Natale con le sue luci magiche ci dice che l’inverno finirà e il peggio è già passato- Roberto Magno II D Chimica, materiali e biotecnologie
Giornate di cogestione prima di Natale tra giochi e competizioni sportive, dibattiti e incontri significativi per la crescita personale e culturale di tutti gli studenti
Le parole del prof. Giuseppe Di Bernardo, docente di religione del nostro Istituto, ci invitano a riflettere sul vero significato del Natale. Ritroviamo l’essenza del Natale, “andiamo alla stalla di Betlemme dove ci attende il piccolo Gesù!”
Con la magia del Natale il laboratorio creativo dell’I.I.S. “G. Minutoli” (sede centrale) ha prodotto uno splendido presepe interamente artigianale, originale e inclusivo. I lavori sono stati coordinati dai docenti specializzati e dagli ASACOM- Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
Solidarietà, condivisone e inclusione hanno caratterizzato il Natale 2021 del Minutoli. Auguri di buone feste a tutti dalla redazione
Sarà un Natale austero in cui riscoprire la dimensione autentica degli affetti.
Marco Aloise 2D Chimica, Materiali e Biotecnologie