La scuola, le prospettive per il futuro e l’informazione
Intervista al Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona per conoscere meglio la nostra Scuola, le opportunità che offre e le potenzialità del nostro giornale
Intervista al Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona per conoscere meglio la nostra Scuola, le opportunità che offre e le potenzialità del nostro giornale
Molti i temi affrontati e le domande poste nell’incontro tra gli studenti delle classi quinte messinesi e i candidati sindaci della nostra bella città- Davide Bongiorno V D Biotecnologie ambientali
Sabato 28 maggio nella sezione agraria “Pietro Cuppari” del nostro Istituto si è svolta la commemorazione dell’illustre agronomo messinese famoso in tutto il mondo per i suoi libri e per aver fondato la prima facoltà di scienze agrarie
La carriera di giornalista, la ricerca della verità, le notizie in tempo reale. Sono tanti i quesiti che la nostra redazione ha posto alla giornalista Brancato. Tante ed esaurienti le sue risposte- Karol D’Urso e Manuel Lisa IID Chim.Mat.Biotec.
Menzione speciale alla XVI edizione del concorso “Premio Libero Grassi” per l’inchiesta degli studenti dell’I.I.S. “G. Minutoli” sul dramma dell’immigrazione
L’invito a restare al sud, a credere in se stessi e a coltivare i propri sogni è stato il messaggio del Rettore a noi studenti del Minutoli- Paolo Micali V A Costruzione, ambiente e territorio
Per il progetto “Invito alla lettura” gli studenti del primo biennio dell’I.I.S. “G. Minutoli” intervistano lo scrittore Salvo Piscopo sul romanzo “Ho sognato un arcobaleno in bianco e nero”-Karol D’Urso e Denise Galizia II D Chimica, materiali e biotecnologie
Gli studenti delle classi terze del Minutoli con il Comando dei Carabinieri di Bordonaro per approfondire tematiche sulla sicurezza stradale-Marco Aloise III D Biotecnologie ambientali
Partecipazione alla “Giornata del rispetto e della consapevolezza” organizzata dal Kiwanis Club Peloro per rendere tutti, e soprattutto noi giovani, più consapevoli dei pericoli della guida su strada- Martina Caruso III L Biotecnologie sanitarie
Una community digitale e interattiva per approfondire e scoprire nuove connessioni e aspetti delle tematiche ambientali e alimentari. Un altro modo per sperimentare la didattica laboratoriale nella nostra scuola-Andrea Di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie