A tutte le donne dell’Istituto superiore Minutoli
“Un augurio sincero a tutte le donne, a quelle che amo, a quelle che stimo, a quelle che conosco poco o non conosco affatto”- L’augurio alle donne del Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona
“Un augurio sincero a tutte le donne, a quelle che amo, a quelle che stimo, a quelle che conosco poco o non conosco affatto”- L’augurio alle donne del Dirigente scolastico Prof. Pietro G. La Tona
Quali sono i nutrienti realmente e costantemente presenti nei dadi da brodo? Per rispondere a questa domanda abbiamo analizzato diversi campioni di dadi alimentari che comunemente troviamo in commercio- Martina Caruso IV L Biotecnologie sanitarie
Mascherine, sfilate e un teatrino artigianale per le tre Sezioni, Minutoli, Cuppari e Quasimodo, della nostra scuola. Un carnevale spensierato all’insegna della creatività-Karol D’Urso III D Biotecnologie ambientali
“La scuola deve essere un luogo sicuro e accogliente”, con queste parole il Dirigente scolastico dell’I.I.S. “G. Minutoli”, Prof. Pietro Giovanni La Tona, ha aperto l’annuale convegno sul contrasto al bullismo- Ilenia Adamo IV D Biotecnologie ambientali
Inaugurazione del Laboratorio universitario di tecnica giornalistica promosso da Unime e GDS. Con il direttore di Rai news 24 per approfondire il modello all news, il giornalismo di approfondimento e l’attendibilità delle fonti- Giulia Abriano IV C Biotecnologie sanitarie
L’esperienza all’associazione Fratres di Letojanni è stata travolgente. Catapultati in un mondo pieno di realtà e solidarietà abbiamo compreso pienamente perché donare il sangue è un atto d’amore-Miriana Morabito V D Biotecnologie sanitarie
Ogni mattina venendo a scuola possiamo riempire le nostre bottigliette termiche con l’acqua corrente, un gesto semplice e rispettoso dell’ambiente. Diciamo, quindi, no alle inquinanti bottigliette di plastica- Roberto Magno 1D Chimica, materiali e biotecnologie
Le docenti responsabili di plesso, prof.sse Rosaria Giusa e Alessandra Turiaco, raccontano alla redazione del Minutoli web gli eventi scelti dalla Sez. Quasimodo per commemorare la Shoah
Le classi quinte del nostro Istituto hanno incontrato docenti e studenti del Dipartimento di Scienze veterinarie per conoscere i Corsi di studio offerti. One health e transizione ecologica al centro dell’incontro
“Sono tutti bambini del mondo” è l’articolo conclusivo della nostra inchiesta premiata al concorso “Premio Libero Grassi” nell’a.s. 2021-2022. Un percorso sull’accoglienza che l’Italia offre ai minori stranieri non accompagnati che adesso è possibile leggere anche su Minutoli web