E la guerra continua…
L’esodo di un popolo è una delle più terribili conseguenze della guerra in Ucraina. Donne e bambini, i più deboli, come sempre sono quelli che pagano il prezzo più alto- Alasana Jaiteh II D Chimica, materiali e biotecnologie
L’esodo di un popolo è una delle più terribili conseguenze della guerra in Ucraina. Donne e bambini, i più deboli, come sempre sono quelli che pagano il prezzo più alto- Alasana Jaiteh II D Chimica, materiali e biotecnologie
La prima uscita didattica dopo due anni di isolamento e webinar in classe. Ritorna la vera scuola con tutte le sue attività a trecentosessanta gradi-Elisea Di Lorenzo e Miriam Parisi V L Biotecnologie sanitarie
La prima uscita didattica dopo l’isolamento: una frizzante e diversa giornata per gli studenti dell’I.I.S. “G. Minutoli”, tra mostre d’arte e monumenti cittadini- Asia Mannino II C Chimica, materiali e biotecnologie
Il complesso rapporto tra Russia ed Ucraina ha innescato il conflitto in Europa, ma ricordiamo che lo Stato invasore è la Russia di Putin e la vittima è il popolo ucraino-Karol D’Urso II D Chimica, materiali e biotecnologie
In questo carnevale immerso nell’angosciante notizia della guerra in Ucraina e nelle nostrane restrizioni per il Covid, ricordiamo l’antico carnevale cittadino, gustando la prelibata pignolata glassata al limone e al cioccolato- Aurora Culici II D Turismo, Sez. Quasimodo.
Intervista al nostro compagno di classe che vive a Messina da qualche anno.
Proviene da uno stato dell’Africa e ci racconta tutto ciò che ha vissuto durante il suo viaggio- Karol D’Urso
II D Chimica, Materiali e Biotecnologie
Le classi quinte degli indirizzi CAT e Agrario dell’I.I.S. “G. Minutoli” all’inaugurazione della foresta di Camaro riqualificata e restituita ai messinesi- Lorenzo La Felice V A Costruzioni, Ambiente e Territorio
È arrivato l’uragano Apollo in Sicilia insieme ad un ‘ondata di caldo anomalo, ennesima conferma dei cambiamenti climatici in atto- Andrea di Pietro IV D Biotecnologie sanitarie
Ritorna dopo vent’anni lo spietato governo dei talebani con la soppressione di ogni forma di libertà e l’eliminazione dei diritti-Antonella Giannetto V°L Biotecnologie sanitarie
Un’intervista simulata a una ragazza israeliana e ad un ragazzo palestinese per ricostruire le cause di un conflitto che dura ormai da 70 anni. – Karol D’Urso e Alasana Jaiteh I D Chimica materiali e biotecnologie