Come sconfiggere la violenza di genere
Conoscere la violenza di genere e sapere a chi chiedere aiuto è l’unico modo per sopravvivere e tornare a vivere libere- Marika Zaccone III D biotecnologie ambientali
Conoscere la violenza di genere e sapere a chi chiedere aiuto è l’unico modo per sopravvivere e tornare a vivere libere- Marika Zaccone III D biotecnologie ambientali
Alcune riflessioni sulla situazione dei bambini e degli adolescenti nel tempo e nel mondo- Simone Cannao III D Biotecnologie ambientali
Ritorna dopo vent’anni lo spietato governo dei talebani con la soppressione di ogni forma di libertà e l’eliminazione dei diritti-Antonella Giannetto V°L Biotecnologie sanitarie
Il 3 ottobre è la giornata della Memoria e dell’Accoglienza. Ricordiamo la strage di Lampedusa del 2013 e tutte le vittime dell’immigrazione- Karol D’Urso II°D Chimica Materiali e Biotecnologie
Un’intervista simulata a una ragazza israeliana e ad un ragazzo palestinese per ricostruire le cause di un conflitto che dura ormai da 70 anni. – Karol D’Urso e Alasana Jaiteh I D Chimica materiali e biotecnologie
Lunedì 22 marzo si è svolto per il biennio dell’I.I.S. “G. Minutoli” l’incontro online di educazione alla legalità organizzato dal Comitato dei genitori- Ilenia Adamo II D Chimica, materiali e biotecnologie
“Ieri come oggi, avere coraggio significa per una donna pensare e scegliere con la propria testa, anche attraverso un silenzio nutrito di idee” Dacia Maraini
La redazione dell’I.S. “G. Minutoli” partecipa alla piazza virtuale, organizzata dall’associazione Libera, per ricordare le vittime innocenti di mafia.Ogni anno il 21 marzo insieme per condividere i valori della legalità, della solidarietà e della democrazia